In un’epoca in cui i giovani hanno detto addio al posto fisso e in cui per trovare nuovi impieghi occorrono metodi e strategie basati sull’innovazione, il progetto Youth2Youth (YOUTH CREATIVE THINKING AS ENTREPRENURIAL INPUT) vuole promuovere l’educazione all’imprenditoria e all’imprenditoria sociale tra i giovani per orientare il loro sguardo verso attività autonome e sviluppare nuove competenze al fine di accrescere l’occupabilità.
Y2Y è realizzato da una partnership Europea guidata dal capofila Unione degli Assessorati e partecipata dall’Associazione per la Mobilitazione Sociale onlus, Famp (Spagna) e Ubbsla (Bulgaria) ognuno dei quali metterà in campo azioni e interventi finalizzati a sviluppare l’educazione all’imprenditorialità e la partecipazione giovanile al mondo delle imprese innovative e creative
Il progetto dalla durata di 24 mesi, è stato avviato nel settembre 2017 grazie al finanziamento del Programma Erasmus+ settore gioventù.
Obiettivo è quello di implementare metodi innovativi e attività che, per rispondere alle necessità di impiegabilità, possano sviluppare nuove competenze nell’ambito delle politiche giovanili. Il progetto si rivolge sia ai giovani sia ai youth workers (operatori giovanili del pubblico e del privato sociale).
Ecco i nostri risultati:
I Pubblic Youth Workers sono ben equipaggiati a supportare idee creative dei giovani? Una ricerca scientifica basata su tre nazioni dell’UE –
Scarica il report della ricerca – IO1
Skills di vita imprenditoriali a support dell’impiego giovanile: formazione e strumenti per Youth Workers – Ecco i moduli formativi e del tool kit per promuovere la creatività dei giovani.
Scarica il tool-kit – IO2